QUI - STORIA DI UN INIZIO

Progetto senza titolo 2 1024x538
#Festival #Teatro
lunedì 03 novembre
10:00 17:30
Palazzo Te
8,00 €
Biglietto acquistabile al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/qui-storia-di-un-inizio/280191, costo della prevendita 1,50€

Qualora l’evento non risultasse acquistabile online vi consigliamo di telefonare alla Biglietteria del festival al numero 0376752882.

Una sfera gigante prende vita, dando origine a un personaggio curioso che rappresenta il variegato universo delle emozioni. Il danzatore, simbolo della connessione tra emozioni e movimento, intraprende un viaggio per esplorare e comprendere le sfumature emotive. Con la danza e la musica, interagisce con la palla, creando un’esperienza coinvolgente per i bambini. “QUI. Storia di un inizio” è un viaggio che parte da un nucleo profondo e si espande in uno spazio aperto, dove le emozioni possono manifestarsi pienamente, ma solo se impariamo a riconoscerle e accoglierle.

Le emozioni sono essenziali nella vita di ogni individuo: ci guidano nelle scelte e nelle relazioni. Per i bambini, però, comprenderle e gestirle può essere difficile. Lo spettacolo offre uno spazio sicuro in cui esplorare le proprie emozioni attraverso la danza, il teatro e la musica, aiutando i bambini a riconoscerle e a gestirle in modo sano. Le emozioni si esprimono attraverso il corpo, il viso e il linguaggio del corpo. Il linguaggio della teatrodanza tocca aspetti profondi e intimi, lasciando che sia il bambino a scoprire il significato di ciò che accade.

L’opera non si limita alla narrazione, ma prevede anche improvvisazione, permettendo ai bambini di esprimere liberamente le proprie emozioni in modo personale e creativo. “QUI. Storia di un inizio” diventa così un’esperienza unica che aiuta i bambini a comprendere meglio sé stessi e le proprie emozioni, in un viaggio di crescita e consapevolezza.

DI E CON: Alessandro Nosotti Orsini
CONSULENZE: R. Meneghini, S. Cinquini, S. Moretti, S. Marossi, H. Anghileri
MUSICHE ORIGINALI: Mirko Zambelli

Durata: 45 minuti
Età: dai 3 anni 

Indirizzo e contatti
Palazzo Te
Viale Te, 13, 46100 Mantova MN
Telefono
0376 752417 Chiama ora
Mantova Soon
2025 © BAG Magazine & Fondazione Palazzo Te.
Tutti i diritti riservati.
Contatti
help@mnsoon.it
Viale Valle d'Aosta, 20 46100 Lunetta-Frassino MN
Powered by
BAG nero Logo footer fondazione 1
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU