Organizzatori Eventi

Accademia delle Arti è una rete di soggetti non profit e di singoli professionisti del mondo della cultura, dell’educazione e dell’arte che dal 2007 si occupa di formazione e produzione artistica, creazione di eventi culturali e progetti sociali dedicati a disabilità, integrazione, parità di genere, salvaguardia dell’ambiente ed emarginazione sociale.

AfroSummer Marcaria è l’evento afro dell’estate, un’occasione unica per vivere una serata all’insegna del ritmo e del divertimento. Un mix perfetto di sapori e suoni, pensato per chi ama ballare e stare in compagnia.


Ci occupiamo della produzione fotografica femminile nel suo lungo percorso, dalle origini del mezzo alla scena contemporanea, attraverso attività educative e informative.


Circolo Arci a Pegognaga (MN), concerti, cultura, mostre, arte, drink.

Situato nel crocevia della provincia mantovana, il Circolo Arci CHINASKI è molto più di un semplice locale: è un vero e proprio baluardo della cultura e della musica live .Fondato con l'intento di promuovere la creatività e l'aggregazione.



Il Circolo Arci Primo Maggio APS nasce nel 1974 a San Benedetto Po, è da sempre un luogo di ritrovo, socialità, solidarietà e cultura.




È un’associazione culturale senza scopo di lucro che opera con l’intento di promuove l'espressione teatrale e ogni forma d'arte ad essa connessa.

Compagnia IUVENIS DANZA Danza è una giovane Compagnia di danzatori professionisti, provenienti da differenti percorsi artistici, che hanno dato vita ad un'associazione culturale, con lo scopo di realizzare produzioni teatrali e progetti culturali.

Associazione no profit. Organizzatore di Sarginesco In Festa.

Amiki è un’associazione di volontariato che promuove eventi sportivi, culturali e gastronomici per valorizzare il territorio e creare momenti di condivisione.


L’Associazione Danzarima nasce da Orietta Ravenna; è un metodo che unisce Danza, Movimento e Terapia
Nella Danzarima, non si impara a danzare ma a lasciare che il corpo in movimento racconti la sua storia fatta di coscienza individuale e di ritmo.
Il 14 giugno 2011 nasce l’Associazione Distretto culturale Le Regge dei Gonzaga, su iniziativa del Comune di Mantova, della Provincia e di altri 12 Comuni. Scopo dell’Associazione è la realizzazione del Distretto culturale Le Regge dei Gonzaga, progetto promosso e finanziato dalla Fondazione Cariplo nel più ampio progetto Distretti culturali.

Proponiamo eventi culturali, artistici, ricreativi e di interesse sociale.

Libra Onlus lavora con detenuti, vittime di reato, soggetti fragili, giovani e migranti per costruire una comunità che crede nei legami e nel sostegno.

Ci occupiamo di sostenibilità, innovazione sociale e impatto. Dalla ricerca e sviluppo alla consulenza strategica, dall’incubazione alla rigenerazione di spazi: trasformiamo il pensiero in azioni, perché la sostenibilità non si dice, si fa.

Avis Provinciale Mantova OdV è un’associazione di volontariato apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro, formata da donatori di sangue volontari, periodici, anonimi e gratuiti. Promuove la donazione come gesto consapevole, civico e solidale, diffondendo i valori della partecipazione sociale, della gratuità e della tutela del diritto alla salute.



BASC è un cantiere d'Arte e Cultura, trae origine da un progetto di rigenerazione rurale che ha preso poi la forma di uno strumento per favorire processi di inclusività, coesione sociale e integrazione. Operiamo nei territori di provincia, e utilizziamo gli strumenti dell'Arte e della Cultura per provare a contrastare i fenomeni di spopolamento e abbandono.



La Biblioteca Mediateca di Mantova è intitolata a Gino Baratta, è stata aperta al pubblico il 19 dicembre 1998. Oltre ai tradizionali servizi di una biblioteca pubblica è disponibile il servizio Medialibrary.

Caravan SetUp è un'associazione che promuove la cultura per mezzo dell'arte visiva, nata nel 2018 con il preciso obiettivo di mettere in atto un processo di rigenerazione urbana e sociale.

Popolari e profondi, divertenti e irriverenti, crudi e fortemente poetici: questo dicono di noi.

COMPAGNIA TEATRALE PROFESSIONISTA che si occupa di teatro di figure animate dal 1944, produce, organizza e distribuisce spettacoli, progetti, laboratori, rassegne e festival a livello nazionale. Collabora in sinergia con enti pubblici e privati, a tutti i livelli.

Club all'aperto con musica commerciale e reggae in riva ad un lago artificiale.

Il Cinema Teatro Politeama, fondato nei primi del Novecento, apre le porte ad una nuova era, quella digitale. Grazie a questa nuova tecnologia potrà affiancare alla consueta programmazione cinematografica, anche altri eventi, come nuove rassegne di film, spettacoli, incontri e molto altro ancora.

Circolo Arci situato in un ex cava, proponiamo vari tipi di attività: musica dal vivo, presentazioni, proiezioni, ristorazione tradizionale e non, laboratori per bambini e adulti

Circolo Arci a Mantova, nel quartiere di San Leonardo in vicolo Ospitale n.2/6 che propone iniziative di vario genere, come musica, esposizioni, letture teatrali, presentazione libri, incontri/dibattiti.


La CLP è nata nel gennaio del 1968. Con i suoi cinquanta anni e oltre, è una delle agenzie italiane più antiche e di fatto la più longeva tra quelle ancora in attività. L’acronimo della società nasconde il nome del fondatore, Cesare Parmiggiani.


Il Comune di San Benedetto Po organizza e ospita eventi nella meravigliosa cornice dell'ex complesso monastico e delle spaziose piazze del centro storico.

Il consorzio è una struttura unitaria che collabora con tutte le associazioni professionali agricole e che associa aziende tra agricole e agrituristiche.

Charta è una cooperativa sociale che progetta e gestisce servizi socio-educativi.



Azienda agricola situata nella zona dell’OltrePo Mantovano, produce vino Lambrusco rosso, bianco e rosato da uve a bacca nera.

Luogo di sperimentazione dei linguaggi artistico-creativi • Teatro di eventi culturali • Laboratorio e officina • Creatività e nuove tecnologie.

È un mondo di qualità per casa, cucina e anche una Bottega di prodotti artigianali con rifornita enoteca.

L’Associazione Culturale DISANIMA PIANO, “no profit” di Mantova, organizza eventi a carattere musicale (musica leggera-pop) e teatrale (comico) sul territorio di Mantova e provincia.

FarFilòs è un collettivo di Poetry Slam nato nel 2023 dall’energia creativa di sette giovani uniti dalla passione per la parola viva. Portiamo la poesia fuori dai libri e dentro la vita: sul palco, tra la gente, nelle scuole, nei bar, ovunque ci sia spazio per la voce. Organizziamo slam, open mic, laboratori e sperimentiamo formati sempre nuovi.

Federazione provinciale del Partito Democratico a Mantova


Dal 1997, Festivaletteratura è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell'anno, una cinque giorni di incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo, che si ritrovano a Mantova per vivere in un'indimenticabile atmosfera di festa.


La Fondazione Palazzo Te nasce come trasformazione dell’associazione Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te, costituito nel 1990 grazie alla collaborazione tra soggetti pubblici e privati.
La Fondazione UniverMantova promuove e gestisce la crescita del Sistema Universitario Mantovano.




Green Eventi è un’agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi per aziende, enti e istituzioni.


Gruppo Guasto è un collettivo di giovani che immaginano, organizzano e animano con i loro eventi il territorio di Reggiolo. E' nato dal desiderio di rendere il paese più vivo, interessante e a misura di giovani, partendo dalle loro idee e passioni.

Società Sportiva Dilettantistica con la gestione del campo scuola di atletica leggera e del palazzetto Neolù a Mantova.

Accompagno le persone a trasformare i loro spazi abitativi e professionali in luoghi dove sentirsi "a casa"


Il cinema del carbone è un'associazione culturale nata nel 2002 a Mantova, propone film e documentari d'essai, rassegne a tema, eventi teatrali, proiezioni all'aperto, incontri con autori e laboratori scolastici.





Locale dedicato allo spettacolo che punta all’intrattenimento di qualità ed all’esclusività del servizio Dinner Show (cena spettacolo) e poi Club.

Spazio Sociale anticapitalista, antirazzista e transfemminista. A Mantova dal 2008.

La Nuova Cronaca di Mantova cambia volto e si pone come primo giornale cartaceo e multimediale della città di Mantova, cavalcando trend contemporanei e format di giornalismo, informazione e approfondimento altamente innovativi.

La Libreria.coop Nautilus si trova in via Roma 3 a Mantova, aperta tutti i giorni con orario continuato






Dal 2008, la festa del cinema di Mantova: cinque giorni di proiezioni, anteprime, eventi speciali per vivere la magia del grande schermo con il pubblico protagonista.



Mantua Farm School è una scuola-non scuola aperta a ragazzi e ragazze della comunità mantovana. Un luogo di apprendimento, formativo ed educativo dove coltivare passioni, curiosità e conoscenze.

Esperimenti di sorellanza artistica Marina Riviera Visentini nasce a Mantova nel 1977, oggi interpreta ruoli molto diversi tra sport acquatici, performance artistiche, moda , e lavoro rieducativo con gli anziani. Paola Ponti Paola Ponti Mantova, 1971, inizia la sua carriera nella moda e nel design.






Una libreria Mondadori nel cuore del centro storico di Mantova con uno staff tutto al femminile e tante idee.


Il Museo civico G. Bellini si trova ad Asola, in provincia di Mantova. Il materiale esposto, donato dal collezionista asolano Goffredo Bellini offre una panoramica che spazia attraverso i millenni della storia, dalla preistoria al Novecento, con un'esposizione organizzata per percorsi cronologici e tematici.


È un percorso che include anche la Palazzina dello Zodiaco e il Museo di Scienze Naturali.

Il Museo Galleria del Premio Suzzara ospita un'importante collezione di opere che hanno ricevuto, dal 1948 a oggi, il Premio Suzzara, uno dei più originali concorsi d’arte del dopoguerra.


L’Associazione di Cultura Cinematografica OGGIMIVEDODESSAI APS è nata nel Gennaio 2025 ed è composta da sette persone provenienti da sette realtà diverse ma con una passione e un fine comune: divulgare la conoscenza della arte cinematografica.



Orchestra dei Colli Morenici, è un ensemble nato in provincia di Mantova nel 2006, costituito da un solido gruppo di musicisti dall'alto profilo artistico, provenienti da tutto il nord Italia che vantano collaborazioni con alcuni tra i principali teatri stabili italiani.


Cocktail bar estivo collocato sulle sponde del Lago, sotto il castello di San Giorgio.

Uno dei parchi più belli al mondo a pochi chilometri da Mantova: fioriture stagionali, 60 ettari di boschi e prati, una storia secolare e tanti eventi. Senza dimenticare 18 laghetti e un magnifico Labirinto!

Il Pegoraduno è un appuntamento imperdibile per gli amanti delle auto d'epoca e Citroën 2CV, ma anche per chi ha voglia di passare un weekend all’aria aperta tra storie di motori, buon cibo e buona musica.




Siamo un progetto di Suzzara nato da poco per creare eventi e dare un’alternativa ai nebbiosi pomeriggi dei ragazzi che si ostinano a lamentarsi che “a Suzzara non c’è mai niente”. Il nostro concept principale sono serate musicali chiamate “Frakasso” ma ci dedichiamo a ogni attività sociale e artistica per il territorio come mostre d’arte e cinema.

Società Sportiva Dilettantistica Cooperativa organizzatore di eventi quale Minciomarcia, Mantova Half Marathon, camminate varie, unitamente a corsi di vario genere.

Spazio grezzo per menti raffinate, una Multifactory dove puoi trovare artigiani, professionisti, artisti, piccole imprese in cui si sviluppano idee, laboratori, servizi e collaborazioni.


Negozio specializzato in smartphone, tablet, computer, TV, console e accessori delle migliori marche. Proponiamo anche telefoni e PC ricondizionati, testati e garantiti, per chi cerca qualità a un prezzo conveniente.

Il Ristorante Bar da Marli, situato in Piazza dei Mille 14, 46100 Mantova, è un locale che offre cucina italiana. Il ristorante si trova nel centro storico di Mantova.


Pizzeria Mantovana che cerca di rievocare sapori autentici mantovani attraverso accostamenti particolari.



Segni d’infanzia Associazione Artistica e Culturale è un ente specializzato nella creazione di progetti culturali per il giovane pubblico, a partire dai 12 mesi fino ai 25 anni e oltre.



Dal 1990 il punto di riferimento della danza a MANTOVA. Danza classica,modern/contemporary, Hip hop, breaking, heels, flamenco.

Compagnia teatrale con sede a Mantova, attiva da più di 45 anni nel settore del teatro dell'infanzia e della gioventù, crea produzioni e progetti artistici in grado di stimolare la curiosità e l'interesse di spettatori di tutte le età.

Teatro Magro nasce come gruppo teatrale a Mantova nel 1988, si esprime nella diffusione della cultura e della pratica teatrale e artistica, quest'ultima utilizzata come strumento culturale, sociale e di comunicazione, per la divulgazione di messaggi positivi e critici in modo diretto.

TEDxMantova 2026 dal titolo "Good News" si svolgerà al teatro Sociale di Mantova il 19 ottobre e esplorerà il lato luminoso della realtà. Scopriremo le idee di individui, comunità ed organizzazioni che fanno la differenza, risvegliando in noi il coraggio di credere in un futuro migliore. TEDxMantova Good News è un viaggio tra scienza, cultura, tecnologia, attivismo, impresa e umanità.



Unicollege è un istituto ad ordinamento universitario, presente a Mantova, Firenze e Torino, che combina lo studio di due lingue straniere con dei percorsi di indirizzo come Marketing e Comunicazione, Relazioni Internazionali e Diplomatiche, Fashion and Luxury Management, Criminologia e Cybersecurity, Management per Turismo Arte e Cultura e un percorso interamente dedicato alla Mediazione Linguistica in Tre Lingue.




Lorenzo Bonoldi – VISITMANTUA è guida turistica abilitata a Mantova dal 2006 (n. iscrizione 03000270) e storico dell’arte. Laureato con lode in Conservazione dei Beni Culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2004, ha dedicato la sua carriera alla divulgazione culturale, guidando migliaia di visitatori alla scoperta del patrimonio rinascimentale mantovano.




Tutti i diritti riservati.

