JE VOUS AIME

Progetto senza titolo 13 1024x538
#Festival #Teatro
venerdì 07 novembre sabato 08 novembre
20:00 10:30
Università di Mantova - Salone Mantegnesco
8,00 €
Biglietto acquistabile al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/je-vous-aime/279921, costo della prevendita 1,50€

Qualora l’evento non risultasse acquistabile online vi consigliamo di telefonare alla Biglietteria del festival al numero 0376752882.

Je Vous Aime è una lecture-performance che tratta di un corto, cortissimo così, da durare appena un secondo: è il 1891, quattro anni prima della prima dei Lumière.

Partendo dalla Storia, sempre frutto di una minuziosa scelta tra ciò che può essere conservato e ciò che no, e dall’Archivio, dispositivo al servizio di un certo sistema di potere, la performance si pone di porre in luce l’anti-storia. Ovvero, «coloro di cui la Storia non tiene conto»; svelando così come il primo video di sempre sia stato proiettato in una scuola per sordi Parigina, col preciso intento di insegnare la lettura labiale ai suoi studenti – dopo che per legge venne loro proibito segnare.

Nel 1880 erano state abolite le lingue dei segni da tutta Europa. Tale fu il verdetto del Congresso di Milano, le cui conseguenze si riversano ancora nelle Sorde e nei Sordi di oggi.

In Italia, la LIS torna ad essere riconosciuta come vera lingua solo a maggio 2021. Centoquarantunanni dopo. L’impedimento tutto storico di usare il corpo, di usare una lingua che risiedesse nel movimento, in quanto “In questa dimostrazione mimica, dov’è l’anima? Dove il pensiero? Dove l’origine? Dove il destino? Nulla di tutto questo: non c’è che il corpo; il corpo, vale a dire la minor parte dell’essere umano” (Atti del Congresso di Milano, 1880), è il fulcro cinesetico, estetico ed etico della performance.

Je Vous Aime è dunque un’azione scenica performativa multimediale che si dipana fra storytelling verbale, slides, videotestimonianze in Lingua Italiana dei Segni (LIS) e Visual Sign (forma poetica delle lingue dei segni) con lo scopo di parlare di audismo, fonocentrismo e linguicismo e di riscrivere la «letteratura dei padroni». Perché al di là di tutto quello che ci volevano far credere, davanti ai fogli ai documenti e agli archivi, “Our body remains the enduring reality”.

DI: Diana Anselmo
PRODUZIONE: Chiasma
CON: Diana Anselmo e Sara Pranovi

Durata: 50 minuti
Età: dai 14 anni 

Repliche

7 novembre alle 20:00

8 novembre alle 10:30

Indirizzo e contatti
Università di Mantova - Salone Mantegnesco
Via Angelo Scarsellini, 2, 46100 Mantova MN
Telefono
0376 752417 Chiama ora
Mantova Soon
2025 © BAG Magazine & Fondazione Palazzo Te.
Tutti i diritti riservati.
Contatti
help@mnsoon.it
Viale Valle d'Aosta, 20 46100 Lunetta-Frassino MN
Powered by
BAG nero Logo footer fondazione 1
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU