PADRE NOSTRO

Venerdì 9 Maggio 2025 _ dall 19 alle 21
La performance dura circa 35 minuti all’interno della Villa per gruppi di circa 15/20 persone e verrà replicata 2/3 volte a partire dalle 19 alle 21.
PADRE NOSTRO_ performance intergenerazionale
Villa Emma Via Matteotti 44 Castellucchio Mantova
con
Paola Ponti
Marina Riviera Visentini
Romano Franco Ponti
Enrico Roberto Visentini
INTRO
pregate per noi che i nostri padri entrino nella parte di una stanza senza alberi
pregate per noi che non si ammalino
che non scappino arrabbiati perche' che non capiscono niente
che riescano a stare con noi in questa casa che non e' la loro ma la devono immaginare
pregate per noi che sappiano stare seri
che dicano cose giuste al momento giusto
pregate che siano felici di passare un po' di tempo con noi
figlie matte senza figli e senza figlie
PRESENTAZIONE
Da un' idea di Pola Ponti e Marina Riviera Visentini, un primo confronto generazionale a senso unico da figlie a padri che si sono lasciati trascinare, fidandosi, nel contenitore della performance dove tutto e' possibile. Tra sementi e terriccio, i padri ripetono il gesto quotidiano di chi ha già vissuto a pieno una vita tra lavoro e famiglia. Tra estetica e provocazione, le figlie interrompono il flusso e chiedono tempo attenzione memoria e un accenno di amore. Un dialogo a tratti sordo tra una generazione di donne che ha corso e che ha bisogno di fermarsi a guardare la fotografia del presente per non rischiare di perdersi momenti importanti di vita famigliare.
Un rimprovero come un sincero gesto d' affetto vanno a creare un clima ironico e romantico allo stesso tempo, senza scadere nel sentimentale. Nel desiderio di vivere un tempo diverso con i loro padri, Paola e Marina creano situazioni astratte e quotidiane allo stesso tempo, trasportandole nella meravigliosa Villa Emma a Castellucchio,villa settecentesca a pochi chilometri da Mantova, all'interno di un parco, che oggi grazie a un restauro conservativo nel 2023 mantiene il sapore originario della villa.
La performance avrà una durata indefinita di circa 20/30 minuti, ripetuta un numero di volte indefinito in base a diversi fattori oggi non prevedibili.
RACCOMANDAZIONI PER IL PUBBLICO: Gli uomini in scena non sono attori professionisti ma i padri originali delle due performer in scena. Il pubblico dunque e' invitato a non distrarli interagendo con loro se non per validi motivi.
BREVI BIO:
Marina Riviera Visentini nasce a Mantova nel 1977. Diplomata al Liceo Belfiore di Mantova, consegue il diploma di laurea triennale di educatrice professionale. Già all’età di 14 anni ha iniziato a recitare presso la compagnia Teatro Magro, trasformando un interesse in una professione. Nel 2003 si diploma come attrice di prosa presso E.R.T. - Emilia Romagna Teatro. Nel 2006 frequenta il corso di Alta Formazione "Imprenditoria dello Spettacolo" presso il Dams di Bologna. Ha lavorato per Teatro Magro dal 1999 al 2023 come attrice, performer, formatrice, organizzatrice e progettista. Ha frequentato diversi seminari e stage con compagnie di teatro contemporaneo: Teatro delle Ariette, Motus, Isole Comprese Teatro , Danio Manfredini, Compagnia Atir e Cristina Morganti.
Dal 2014 al 2020 e’ anche consigliera e poi presidente di Associazione Etre (Esperienze teatrali in residenza_Lombardia).
Dal 2022 al 2025 lascia definitivamente Teatro Magro e temporaneamente l'attività artistica per dedicarsi all'attività (B&B) di famiglia e apre una associazione sportiva di Stand Up Paddle sul Lago di Mantova. Oggi interpreta ruoli molto diversi tra sport acquatici, performance artistiche, moda , e lavoro rieducativo con gli anziani.
Paola Ponti
Paola Ponti Mantova, 1971, inizia la sua carriera nella moda e nel design ; appena diplomata collabora con alcune aziende di moda disegnando e progettando diverse collezioni poi inizia un periodo di collaborazione con una nota azienda del Mantovano che si occupa di design e arredo casa Agape , una breve esperienza in Francia per imparare un nuovo mestiere , decoratore di interni
abbraccia il mondo della pittura contemporanea per diversi anni sviluppando un proprio linguaggio incentrato sulla materia e sul gesto , opere di grandi dimensioni molto impattanti negli anni più recenti si è dedicata principalmente a installazioni e ricerche nel campo delle arti performative utilizzando esclusivamente il proprio corpo, il proprio corpo come forma primitiva di linguaggio, confrontandosi con fotografi e altri artisti, collaborando con collettivi di teatro sperimentale.
Diverse le sue messe in scena in spazi dedicati all’arte , gallerie esposizioni manifestazioni ecc
In questo ultimo anno dopo un periodo lungo di riflessione riprende la collaborazione con ARTLAB Galleria di Pavia nella splendida cornice di Palazzo Bottigella Gandini che l’ha già accolta in altre performance, crisalide nel 2016 e Sudario nel 2015, questo nuovo progetto performativo nasce da un bellissimo e sentito incontro di anime con l’artista Ines Valentinitsch, pittrice e performer (capace di
indagare e raffigurare l’animo umano attraverso il suo gesto veloce) Riprende cosi il suo racconto performativo spaziando ancora una volta tra la moda e l’arte
Villa Emma - Castellucchio
Via Giacomo Matteotti, 44, 46014 Castellucchio MNTelefono
Tutti i diritti riservati.

