Sior Todero Brontolon

Quadra Mantova Soon 03
#Teatro
mercoledì 03 dicembre
21:00
Teatro Sociale di Mantova
Ingresso gratuito
Platea Gold: € 35,00 - Platea: € 30,00 - I, II, III ordine di palchi: € 27,00 - Loggia: € 20,00 - Loggione: € 17,00;
Abbonamento intera stagione di prosa "Mantova teatro 2025-2026": Platea Gold: € 210,00 - Platea: € 180,00.
Gli abbonamenti sono disponibili esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova

di Carlo Goldoni
drammaturgia Piermario Vescovo
con FRANCO BRANCIAROLI
e con Stefania Felicioli, Piergiorgio Fasolo, Alessandro Albertin, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Valentina Violo, Emanuele Fortunati, Federica Di Cesare
in collaborazione con I Piccoli di Podrecca
regia Paolo Valerio
scene Marta Crisolini Malatesta, costumi Stefano Nicolao, luci Gigi Saccomandi, musiche Antonio Di Pofi, movimenti di scena Monica Codena
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro de gli Incamminati, Centro Teatrale Bresciano

«Quale maggior disgrazia per un uomo, che rendersi l’odio del pubblico, il flagello della famiglia, il ridicolo della servitù? Eppure non è il mio Todero un carattere immaginario. Purtroppo vi sono al mondo di quelli che lo somigliano; e in tempo che rappresentavasi questa commedia, intesi nominare più e più originali, dai quali credevano ch’io lo avessi copiato». C. Goldoni
Anche oggi non è raro incappare in un “brontolòn” come il Todero di Carlo Goldoni che precedeva la commedia racchiudendo queste riflessioni ne “L’autore a chi legge” e si stupiva di come un lavoro incentrato su un personaggio tanto odioso e negativo potesse ricevere dal pubblico un tale successo.  La trama vuole, infatti, il Sior Todero, avaro, imperioso, irritante con la servitù, opprimente con il figlio e la nipote, diffidente e permaloso verso il mondo. Sembrerebbe impossibile empatizzare con una simile figura. Eppure questo indifendibile “brontolòn” attira un maestro del palcoscenico contemporaneo come Franco Branciaroli, che - diretto da Paolo Valerio - ne offrirà una nuova straordinaria e inaspettata interpretazione in una rilettura della commedia  goldoniana condotta con rigoroso rispetto filologico per il testo e in cui il mondo di Goldoni e quello delle marionette, si incontreranno in un microcosmo in grado  di mescolare  realtà e immaginazione.

Indirizzo e contatti
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Cavallotti 14/a - 46100 Mantova
Telefono
333 2011658 Chiama ora
Mantova Soon
2025 © BAG Magazine & Fondazione Palazzo Te.
Tutti i diritti riservati.
Contatti
help@mnsoon.it
Viale Valle d'Aosta, 20 46100 Lunetta-Frassino MN
Powered by
BAG nero Logo footer fondazione 1