Tutti gli organizzatori

Basilica di S. Barbara in Mantova

La basilica palatina di Santa Barbara, chiesa di corte dei Gonzaga, fu fatta erigere, con il campanile, dal duca Guglielmo fra il 1562 e il 1572, su disegno di Giovan Battista Bertani. L’interno a navata unica con cappelle laterali, presenta due grandi lanterne quadrate, di cui una al centro, l’altra sopra l’altare maggiore, cui si accede tramite una scalinata semicircolare. Il noto organaro bresciano Graziadio Antegnati, con la collaborazione dell’eccellente organista Girolamo Cavazzoni, venne incaricato per la costruzione dell’organo, situato in una cantoria in Cornu Epistulae (a destra dell’ingresso). Nelle celebrazioni, con tale strumento si esegue la polifonia, probabilmente con pochi cantori; intervengono altri strumenti come cornetti e tromboni. Altri spazi ospitano la musica: il coro in abside è deputato per il canto fermo dei chierici; di fronte all’organo è collocata un‘altra cantoria simile, utilizzabile da solisti e strumentisti; sopra il portale d’ingresso è posta la cantoria grande, per un gruppo di cantori, che esegue il repertorio polifonico per tale organico. La basilica non era concepita come un luogo solo per pochi illustri invitati, ma come uno dei segni tangibili del rapporto tra il duca e l’intera comunità, che partecipava numerosa alle feste importanti, prima fra tutte quella di Santa Barbara, il 4 dicembre. Dopo il restauro della chiesa e dell'organo (2006), è nato il progetto musicale "Gaude Barbara beata", promosso dalla Diocesi di Mantova per la valorizzazione dell’organo Antegnati (1565) e del repertorio legato alla chiesa palatina dei Gonzaga, giunto quest'anno alla XVII edizione. Grazie al direttore artistico, m° Umberto Forni e al Comitato Scientifico, vengono proposti concerti, giornate di studio, pubblicazioni, e accolti altri eventi musicali, visite, stage di studenti, registrazioni, master per musicisti.
Condividi il profilo
Organizza eventi di:
Musica
Eventi organizzati
Mantova Soon
2025 © BAG Magazine & Fondazione Palazzo Te.
Tutti i diritti riservati.
Contatti
help@mnsoon.it
Viale Valle d'Aosta, 20 46100 Lunetta-Frassino MN
Powered by
BAG nero Logo footer fondazione 1
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU